Sunday, November 30, 2008
L'università truccata. Seconda puntata.
Roberto Perotti, L'università truccata, Einaudi, 2008.
Ecco un'altra interessantissima informazione.
Sembra che il mito della mancanza di fondi delle università italiane sia da abbattere o da osservare meglio.
Tutti dicono: per le università italiane si spende troppo poco rispetto all'Europa, e mancano perennemente fondi.
Mancano fondi davvero?
Questa lamentela in Italia trova più o meno tutti d'accordo: chi difende l'università e anche chi la critica.
Gli studenti vogliono difendere l'università dal taglio dei fondi. I rettori, i baroni, i ricercatori sfruttati si lamentano che mancano fondi.
Ma come viene calcolata questa cronica mancanza di fondi?
Dagli iscritti nelle università.
Mancano soldi perchè ogni studente 'riceve' in termini di servizi, insegnamento ... una certa quantità di denaro.
Si dimentica però che in Italia gli studenti iscritti all'università sono almeno per il 50% fuori corso.
Quindi sono studenti che studiano a casa ma che non 'usano', se non relativamente, i servizi delle università.
E anche ai rettori che si lamentano della mancanza di fondi sembra che sfugga questo dettaglio per cui viene contato come utente dell'università anche chi magari è fuori corso da 10 anni.
Guarda, guarda come è facile rovesciare la verità:
se di solito si dice che noi spendiamo in università poco più del Messico, e in Europa solo di più dell'Ungheria, Grecia, Slovacchia e Polonia, in realtà sembra che, si fa un calcolo più preciso, spendiamo enormemente, e solo meno dei primi nella classifica, cioè di USA, Svizzera e Svezia.
Consiglio la lettura del libro di Perotti.
Ricercatori calpestati a Bologna
(da Il Resto del Carlino di domenica 30 novembre 2008)
Questo weekend centinaia di ricercatori hanno stampato le loro immagini e con esse pavimentato Piazza Maggiore, a Bologna. I passanti potevano così camminare sui volti dei poveri ricercatori. La metafora è piuttosto ovvia: siamo calpestati da decisioni politiche e da università che ci svalorizzano.
Hanno ragione, come ben si sa, anche se la scena è un po' sado-masochista.
Dico un paio di cose che mi sembrano interessanti e che ricavo dal libro di
Roberto Perotti, L'università truccata, Einaudi, 2008.
Lo sanno tutti che ci sono un sacco di concorsi truccati nelle università italiane e che, specie in certe parentopoli accademiche come Bari, chi entra nelle università è innanzitutto un parente di chi già vi lavora.
Il problema è che
1. Pochissime inchieste condannano le evidenti truffe, sia perchè molti accademici tacciono, per ovvi interessi o per vigliacchieria, sia perchè chi viene accusato di truffa riesce sempre a trovare un modo per giustificare un suo giudizio: secondo me il candidato aveva una migliore capacità espositiva ... aveva un comportamento più collaborativo per un lavoro in un team di ricerca ... Giudizi opinabilissimi ma che non facilmente possono essere oggetto di accusa.
Molto spesso. In certi casi, invece, la truffa è davvero troppo evidente.
2. Ci sono leggi contro imbrogli e favoritismi, ma ci sono anche mille sottili cavilli con cui raggirarle. In Italia poi ...
3. Ai baroni, che preferiscono amiche o figli incompetenti a validissimi concorrenti altamente qualificati, fa comodo far entrare i loro amici o parenti nelle università. Fa comodo. Questo è il punto, secondo Perotti.
Quello che lui sottolinea è che è importante fare in modo che ai vari baroni non faccia comodo far passare ai concorsi l'amante impreparata o il cognato incompetente.
Le leggi ci sono ma vengono raggirate; si può condannare e denunciare la truffa, ma molto spesso le accuse scivolano sul piano personale di opinioni o pensieri o gusti.
Occorre invece un sistema di incentivi economici e di carriera per cui al barone di turno faccia comodo avere nel proprio dipartimento il miglior candidato: se un ricercatore brillante porta all'università soldi e iscritti, e il barone riceve soldi e premi in carriera anche in base al prestigio dell'università, allora gli conviene di sicuro impiegare il migliore candidato anzichè il pupillo mediocre che gli fa da portaborse.
Questo è un punto importante e mi fermo qui. Renderò noti ulteriori dettagli nelle prossime puntate.
Cosa pensano gli Afghani delle truppe USA in Afghanistan
Uprising Radio, November 13, 2008
Afghans to Obama: End the Occupation
Transcript: Radio interview with Eman, Member of the Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA).
Download Audio:
MP3, 3.47MB, 15:10Min.
Accused of killing 65 Afghans in yet another wedding party massacre last week, US military officials are now claiming that they have evidence of the Taliban holding the party hostage to lure US forces into killing the civilians and stoking more anti-American sentiment. The accusation came from an anonymous US official who declined to share the evidence for the claim. According to Afghan officials, a joint investigation with the US found 37 civilians and 26 so-called insurgents were killed in the Kandahar village. Inexplicably the U.S. figure from the same investigation was 20 dead civilians. Afghan president Hamid Karzai has repeatedly denounced the civilian deaths and urged the US to stop relying so much on air strikes. The same week as the wedding party killings, US airstrikes killed 7 civilians in the Northwest province of Baghdis. Among them were two sons and a grandson of a provincial council member, Mohammad Tawakil Khan. Mourning his loss, Khan remarked bitterly, "The! Americans are hitting civilian houses all the time. They don't care, they just say it was a mistake� Afghan officials are only offering their condolences. After some 100 times that they have killed civilians, we have to take revenge and afterward say our condolences to them." The civilian death toll has stoked anger across Afghanistan and raised increasing calls for an end to the occupation. However, President elect Barack Obama's foreign policy centerpiece was an increase in US troops to Afghanistan.
Sonali Kolhatkar: Many on the American left are celebrating the election of Barack Obama to the presidency of the US. But while he has pledged to end the Iraq war, he has also promised to increase troops in Afghanistan. What is your opinion of Barack Obama and his stated policy on Afghanistan?
Eman: We can easily judge Obama from what he said in one of his recent interviews that he does not feel the need to apologize to the Afghan people. We do not consider this a lack of information. But didn�t he feel the need to apologize for the wrong policies of the US government for the past three decades in our country? Didn�t he feel the need to apologize for the fundamentalist-fostering policies of the US government in creating, arming, and supporting these brutal, misogynist groups like the Northern Alliance and other fascist groups during the past three decades? Didn�t he feel the need to apologize for the occupation of our country under the banner of democracy, the so-called �war on terror,� and women�s rights, but then compromise with terrorists like the Northern Alliance, who cannot be distinguished from the Taliban in the history of their criminal acts? In fact these murderers were the first to destroy our nation. And even after seven years o! f a very long and very costly �war on terror,� terrorism has not been uprooted in Afghanistan but has become stronger and the Taliban are becoming more powerful. Plus recently talking about negotiating with the most wanted terrorist, Gulbuddin Hekmatyar, and with the Taliban, which is in contradiction with what they claimed and what their main objective was in occupying Afghanistan.
From his statements during his election campaign, we don�t think that Obama�s position is different from the Bush administration; it is the continuation of Bush�s foreign policy. As Obama�s first message to our country was that of war, we cannot be hopeful about him.
Kolhatkar: Do you think the troops should be withdrawn and if so, what will happen in Afghanistan if US/NATO forces leave Afghanistan?
Eman: RAWA strongly believes that whatever happens, a withdrawal of foreign troops should be the first step, because today, with the presence of thousands of troops in Afghanistan, with the presence of many foreign countries in our nation, for the majority of our people particularly poor people in the other provinces of Afghanistan outside Kabul, the situation is so bad that it cannot get any worse. Today they are also suffering from insecurity, killing, kidnapping, rape, acid throwing on school girls (as happened just last week), hunger, lawlessness, lack of freedom of speech (with journalist Parwiz Kambakhsh being imprisoned), After seven years of occupation failed to bring peace, security, democracy, and women�s rights that they claimed. I think seven years is quite enough time to prove that democracy and peace cannot be brought by foreigners. It can only be achieved by our own people by democratic organizations and individuals. It�s our responsibi! lity to become united as an alternative against the occupation, to rise up, to resist and to organize our people.
Obviously it is very difficult. No one can predict how long it will take, how much blood, how much sacrifice, and what price should be paid. But this is the only solution, as RAWA has always emphasized.
Right now our people are under attack from different sides. From one side we have the Taliban, from the other side are the US air strikes, and from another side are the Northern Alliance warlords in different provinces. We are in a political confusion. With the withdrawal our people will at least get rid of one of these enemies.
We believe that even with the withdrawal of the troops they have a moral duty towards Afghanistan as they have empowered these dangerous fundamentalist groups economically; and given them arms which were a big threat to the security of our country. If the US and its allies are kind enough to try to help us and they are honest in their claim of helping our people then they can prove it in other ways. They can prove it by the disarmament of armed groups. They can prove it by stopping any kind of support, help and compromise with any fundamentalist groups by helping our people to prosecute our war criminals of three decades. They can do this by supporting democratic voices. So they have other alternatives to help us if they really want to.
Kolhatkar: Hamid Karzai�s tenure is up next year and there are to be new elections. What do you think needs to happen before the elections, and is there any chance the elections could bring some positive change inside Afghanistan?
Eman: We have two kinds of elections ahead of us: parliamentary and presidential. About the presidential election, everyone knows that the White House determines who is going to be the next president. Our public�s votes are just used as a formality. But what we are sure of is that the next president will not be independent or a real democrat. So our people are not so hopeful about those elections.
About the parliamentary elections, it is important to state that this election, like the last one, will be conducted under the shadow of guns, airpower and money. So we cannot call it a fair and free election. For a fair and free election to be held we think that disarmament of the powerful warlords which have private armies in different provinces, is a necessary factor. Otherwise it will be a repeat of the last election. For example, according to a law made by the Election Commission, warlords cannot take part in the elections. The last time, our people appealed to the election commission against criminal candidates and drug lords with evidence but nobody paid attention to them and these most-wanted murderers found their way to parliament. There were just a very few exceptions who were really elected by the people. The majority were well-known murderers, criminals, and rapists.
Kolhatkar: In RAWA�s recent statement on the 7th anniversary of the US war on October 7th, you say �Our freedom is only achievable at the hands of our people.� How strong are democratic grassroots forces in Afghanistan, and are they capable of rising up and leading the country?
Eman: Unfortunately the democratic forces are very weak due to many reasons. The two main reasons are, firstly, financial problems because there is no government support at all, and powerful international forces like the United Nations have never been interested in supporting democratic groups, individuals, and voices. Secondly they are weak for security reasons, which have always suppressed these groups. We believe that the main source of power lies with our people. Today they have become hopeless with false promises from the West of establishing democracy. And moreover people are fed-up of the fundamentalism of the Taliban, Northern Alliance, and Gulbuddin Hekmatyar, etc. So today if we witness demonstrations organized by our suffering and tired people, tomorrow they will be much more organized under the leadership of democratic movements. So we should not lose our hope. The groups are weak but they exist. I think it�s the duty of democratic forces ! all over the world to support democratic movements in Afghanistan and they should show their practical solidarity with them.
Kolhatkar: When we started our conversation, you weren�t very optimistic about Barack Obama�s stated policy on Afghanistan. What advice would you give President Elect Barack Obama, when he takes office in January?
Eman: We believe that if the American government does not have any bad, expansionist, hidden intentions regarding our country then they have to accept and change their long-term mistakes and wrong policies in our country. In the early 1990s they supported the anti-democratic, anti-women forces and they still have not learned a lesson and still they rely on and compromise with the different fundamentalist groups, which makes the situation of our country even worse. So from one side they are still nourishing and working with those drug lords and warlords of the Northern Alliance. And from the other side they complain about drugs, corruption and insecurity which is a painful game with the destiny of our people, who do not want more troops and war. Our people want justice, peace, and democracy.
As the US failed with spending billions of dollars on the presence of thousands of troops for the past seven years, I�m sure that they will fail even if they bring millions more troops as long as the American government does not change its policies in Afghanistan.
Kolhatkar: Finally, what advice would you give the American anti-war movement on what Afghanistan needs from them?
Eman: Since the US government has always supported fundamentalist groups and ignored democratic voices in our country, I think that the US government does not represent all American people. But there are great American people and great peace movements who have always raised their voice against war and defended peace with justice. History shows that these movements have always affected government policies, for example on the Vietnam war. So I think that they have a great responsibility to put pressure on their government and especially its foreign policy, to change the policy and to withdraw their troops from Afghanistan. And they have to show their solidarity with the democratic movements in Afghanistan. It�s very very important for us and we need their voices. But I just read an article that some parts of the US peace movements are supporting the Iranian government. We condemn this position because we consider the Iranian government a fundamentalist, ! fascist government. But as long as the peace movement is concerned, we need their solidarity and we are very happy to have their support.
NOTE: Uprising host, Sonali Kolhatkar volunteers her time for the Afghan Women's Mission, a US-based non-profit organization that supports RAWA's projects.
Saturday, November 29, 2008
l'Italia vista da un osservatore inglese
Thursday, November 27, 2008
Watch it, Italy
As parallels are constantly drawn between the current economic climate and the 1929 crash, we can at least hold on to the certainty that Europe is now a profoundly democratic place.
Italy, however, is a peculiar case. Since Silvio Berlusconi's landslide victory last April, it's as if the country started to passively give the nod to a disturbing series of populistic and semi-authoritarian measures. Whether it's style, rhetoric or actions, whatever the government is doing is increasingly greeted by a collective shrug. The result is that Italy's standards of democracy are lowering fast.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tutto l'articolo e un mio commento in:
http://mymarilyn.blogspot.com/2008/11/watch-it-italy.html
Saturday, November 22, 2008
Contro la chiusura delle piccole scuole. Geniale trovata italo-albanese.
Questo comune sul Monte Pollino ha una scuola elementare che rischia di essere chiusa perchè gli alunni sono meno di 50.
Gli abitanti si oppongono con decisione a tale scelta anche perchè l'istituzione è attenta a conservare l'identità culturale albanese.
Quale soluzione hanno allora escogitato i geniali abitanti di questo paese di montagna?
Tutti a scuola!
La maggior parte degli abitanti sono anziani, di origine albanese. Per salvare la scuola dei loro nipotini hanno deciso di iscriversi in massa, essi stessi, come alunni della scuola elementare. Molti di loro non hanno questo titolo, o almeno non il titolo della scuola elementare italiana.
Conseguenze importanti: aumenta il livello culturale di un paese intero; gli anziani guadagnano un titolo di studio; sono impegnati in attività comuni culturali e ricreative; salvano l'istituzione culturale più importante in quel paese; salvano un centro importante di cultura albanese.
Trovata geniale.
Thursday, November 20, 2008
Sunday, November 16, 2008
Ascensori nella stazione di Mestre-Venezia
Ho scoperto, con sorpresa, che nella stazione non c'è neanche un ascensore con cui i viaggiatori possano portare nei vari binari (vi sono circa 10 binari) bagagli pesanti, evitando faticose scalinate.
Mi sembra una carenza non da poco.
Bello il Ponte di Calatrava sul Canal Grande! E anche costosetto, dicono. E a Cacciari sicuramente piace essere ricordato come il sindaco che ha fatto costruire questo ponte.
Ma anche cose banali e terra terra come un ascensore in una stazione molto affollata sono lavori pubblici importanti.
Certo, essere ricordati per il Ponte di Calatrava piuttosto che per gli ascensori della stazione di Mestre ... una bella differenza ...
Tuesday, November 11, 2008
'Il cacciatore di aquiloni' di Marc Forster
Tratto da un romanzo di Khaled Hosseini, la storia è ambientata in Afghanistan.
Inizia con scene del 1978, quando la vita in quel paese era povera ma sopportabile. Non si vedono ancora donne cancellate dalla ferocia del burqa, la gente può divertrsi nelle feste, ascoltare musica e sorridere camminando per strada.
Hassan e Amir sono due amici che vivono nella stessa casa perchè il padre del primo è un domestico del facoltoso padre di Amir. I bambini sono inseparabili e il loro gioco preferito è far volare in cielo gli aquiloni in gare che, nell'Afghanistan di quei tempi, sembrano avere l'importanza delle partite di calcio nelle società occidentali.
Amir quasi invidia il servitore Hassan perchè suo padre lo considera un bambino più coraggioso di lui. Amir è sensibile e gli piace scrivere storie, ma non ha il coraggio e la generosità di Hassan.
Lo rivela drammaticamente quando dei piccoli delinquenti vogliono punire Hassan per non essere un pashtun, il gruppo etnico egemone in Afghanistan. Il bambino non accetta di sottostare alle richieste dei teppisti e rifiuta di dar loro l'aquilone che aveva promesso di portare all'amico Amir.
La pagherà cara: subirà violenze a cui Amir stesso assiste impotente, incapace anche solo di chiamare qualcuno in aiuto. Amir scappa e neanche in seguito trova il coraggio di denunciare la violenza subita da Hassan.
Questo episodio compromette l'amicizia tra i due bambini. Amir non vuole più Hassan in casa perchè gli ricorda continuamente la sua stessa colpa, la vigliaccheria che vorrebbe dimenticare.
Per questo causerà, con una falsa accusa, l'allontanamento di padre e figlio.
Nel frattempo cambia lo scenario politico: nel 1979 i russi invadono l'Afghanistan. Il padre, che è un ricco possidente e che ha sempre criticato i comunisti, deve lasciare il paese. Passerà i suoi ultimi anni, col figlio, in America.
Amir frequenta un college, diventa una scrittore, sposa una ragazza afghana, ma non dimentica la colpa che ha funestato la sua infanzia.
Non si può cambiare il proprio passato, ma si può fare qualcosa per riscattarlo.
Ne avrà l'occasione quando un vecchio amico di famiglia gli fa sapere che il suo amico Hassan è morto, ucciso dai telebani, opponendosi ad un ennesimo sopruso. Quell'amico, scoprirà, è in realtà suo fratello, perchè il padre aveva avuto una relazione con una serva della sua casa.
Il figlio di Hassan, dunque, è suo nipote ed egli sente il dovere di salvarlo da quell'inferno che nel frattempo è diventato l'Afghanistan, dopo l'invasione dei russi e la successiva 'liberazione' dei telebani, che instaurano un clima di violenza e terrore.
Ritroverà il bambino e, donandogli una vita normale in America, sente di risarcire il debito con Hassan, per quell'atto di vigliaccheria che ha segnato la sua giovinezza.
Saturday, November 8, 2008
'Wall Street' di Oliver Stone
Un giovane broker, proveniente dalla periferia americana, vuole far carriera a Wall Street. In un momento di crisi economica si rivolge ad un pescecane capitalista col quale fa soldi a palate, si compra un appartamento nel cuore di Manhattan, ha donne, macchine e jet personale, e potrebbe persino diventare un socio del suo boss.
Ma ad un prezzo: deve passare informazioni finanziarie illegalmente per favorire le speculazioni finanziarie del suo capo.
Il padre sindacalista guarda con sospetto la facile ascesa del figlio e lo mette in guardia contro chi è mosso solo da avidità ed è privo di scrupoli morali. 'Io non giudico il valore di una persona dai soldi che possiede', dirà al giovane.
L'affare colossale in cui si avventura il figlio coinvolge la compagnia di bandiera BlueStar in cui il padre lavora come sindacalista.
Sembra che il broker rampante possa addirittura arrivare a dirigerla, avviandola ad un miracoloso aumento di produttività e guadagni.
Il figlio stesso ci crede, per accorgersi subito dopo di essere solo una pedina nelle mani del suo boss affarista che acquista la compagnia aerea per svenderla subito dopo, perchè ... 'quel che conta sono solo i soldi'.
Quando il giovane capisce la macchinazione, riesce, sempre per mezzo dello spionaggio industriale, a sventare l'affare e a salvare la compagnia. Ma ormai deve pagare i suoi debiti con la giustizia. Dovrà subire un processo e forse un periodo di carcere per il suo operato disonesto.
Ha salvato la compagnia, però, e migliaia di operai che sarebbero stati altrimenti licenziati. E ha salvato anche il rapporto con suo padre, che ora crede di nuovo in lui.
Le ultime parole del padre sono attualissime: 'Smettila di guadagnare sugli spostamenti di denaro, e mettiti a produrre davvero qualcosa col tuo lavoro'.
E' questa la lezione che l'America del 2008 dovrebbe fare propria.
'Obama: giovane, bello e abbronzato'
Mi ha risposto che non si poteva non sentirla; è rimbalzata subito su CNN.
Che la battuta sia di pessimo gusto, siamo d'accordo. Ma che in Italia si siano mossi tuoni e fulmini per una battuta, in fondo, insignificante, mi sembra eccessivo.
Partiti convocati, assemblee per discutere la cosa, mobilitazione politica per dissociarsi, comunicati stampa per criticare il governo ...
cioè un sacco di ore e soldi pubblici, pagati dai contribuenti italiani, spesi per una stupidaggine del genere!
Penso che tutte le forze politiche farebbero meglio a lavorare seriamente su cose importanti, specie in un momento di crisi come questo.